Joseph Joffo (Parigi, 2 aprile 1931 – Saint-Laurent-du-Var, 6 dicembre 2018) è stato uno scrittore francese di origine ebraica. È principalmente conosciuto per il suo romanzo autobiografico Un sacchetto di biglie (originale: Un sac de billes), pubblicato nel 1973, che racconta la sua infanzia e la sua fuga, assieme al fratello Maurice, dalla Francia occupata dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Biografia: Joffo nacque a Parigi in una famiglia ebrea di origine russa. Suo padre, Roman Joffo, era un barbiere immigrato dalla Russia. La sua infanzia fu segnata dalla Seconda Guerra Mondiale e dalle persecuzioni contro gli ebrei.
Un sacchetto di biglie: Il suo romanzo più famoso, Un sacchetto di biglie, è un racconto commovente e avvincente della sua lotta per la sopravvivenza durante la guerra. Il libro è stato un grande successo internazionale, tradotto in numerose lingue e adattato in due film, uno nel 1975 e uno nel 2017. Il romanzo racconta la storia di due giovani fratelli ebrei che cercano di raggiungere la zona libera della Francia, sfuggendo alla Gestapo e affrontando numerose difficoltà e pericoli.
Altre opere: Oltre a Un sacchetto di biglie, Joffo ha scritto altri romanzi, tra cui Anna e la sua orchestra e Babysitter Blues.
Adattamenti cinematografici: Un sacchetto di biglie è stato adattato per il cinema nel 1975 da Jacques Doillon e nel 2017 da Christian Duguay. Entrambi i film hanno riscosso un buon successo di pubblico.
Morte: Joseph Joffo è morto il 6 dicembre 2018 a Saint-Laurent-du-Var, in Francia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page